1. Sindrome da alimentazione notturna o Night eating syndrome (NES)
2. Disturbo da alimentazione incontrollata o Binge eating disorder (BED) abbuffata
3.  Stili alimentari atipici: non sono vere psicopatologie , ma cmq portano all’obesità, si classificano in:
                a. grazing, snacking o nibbling o grignottage:  piluccare o mangiucchiare di continuo
                b. iperfagia prandiale o mangiate eccessive (amanti della tavola): si differenziano dal binge per il fatto di non perdere il controllo, il fenomeno può essere prandiale o extraprandiale, proposta di terapia cognitivo comportamentale 
                c. salto dei pasti
                d. craving: bramosie per il cibo, compreso anche il sweet eater o carbohydrate craving
                e. emozional eating: mangiare per placare le emozioni

Nessun commento:
Posta un commento